L'ensemble per riproporre la musica eseguita nei dischi e concerti si avvale dello studio di manoscritti originali quindi delle note e dei testi osservati anche nelle concordanze dei i vari repertori proposti. Oltre a questo basa il proprio studio sulla musica e le tecniche tradizionali, l'iconografia musicale che ripropone i vari strumenti musicali suonati in ogni periodo in questione nonché le varie "formazioni" di voci e strumenti proposte da ogni artista o scuola.

MS 91, Bibl. Cortona

MS J.B.2, Bibl. Escorial

MS h196, Bibl. Montpellier

MS 1, Bibl. Montserrat

Add. 29987, British Library

MS 215, Bibl. Vaticana - Rm

I-Fl 87 Bibl. "Laurenziana "- Fi

MS 184 Lucca MS 3065 - Pg

2856, Bibl. Casanatense - Rm

MS G20 (cod.431), BIbl."Augusta"(Pg)