• Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
AssisiNews
AssisiNews

Assisi, Italy

27 gennaio 2017
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Dintorni
    • Bastia Umbra
    • Cannara
    • Bettona
    • Spello
    • Valfabbrica
    • Foligno
    • Perugia
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home
Cultura

Ensemble Laus Veris, un pezzo di Assisi nella fiction I Medici

Il gruppo di Rivotorto d'Assisi ha contribuito alle musiche ed è apparso in tv

14 novembre 2016 Cultura

Ensemble Laus Veris, un pezzo di Assisi nella fiction I Medici

C’è anche un pezzo di Assisi nella fiction di Rai Uno I Medici: si tratta dell’Ensemble Laus Veris, un gruppo vocale-strumentale italiano specializzato nell’esecuzione di musica medioevale con sede a Rivotorto d’Assisi e da anni in prima fila nella ricerca, lo studio e l’interpretazione della musica antica.

A riportare la notizia è La Nazione Umbria in edicola lunedì 13 novembre 2016: “Da interpreti raffinati di musica medievale e rinascimentale ad attori ne ‘I Medici’, la fiction appena andata in onda su Rai Uno, con un clamoroso successo di pubblico”, comincia il pezzo sui cinque musicisti dell’Ensemble Laus Veris.

Il loro apporto alla fiction non si è limitato alla recitazione, come racconta Giordano Ceccotti, liutaio di Assisi e responsabile dell’ensemble nato nel ’99: Ceccotti suona viella, ribeca e ghironda, con lui ci sono Enea Sorini, voce, salterio, percussioni, Katerina Ghannudi, voce e arpa, Peppe Frana, liuto e chitarrino e Giorgio Pinai ai flauti.

Alla Nazione Umbria, il responsabile dell’Ensemble Laus Veris racconta che il gruppo è molto conosciuto nel settore, la produzione cercava figuranti musicali e ha chiamato il gruppo, apparso nella puntata trasmessa martedì primo novembre, nel ruolo dei musici che suonano al banchetto. “Abbiamo girato per un’intera giornata nel novembre del 2015 a Villa Adriana di Tivoli – dice Ceccotti – siamo stati sul set 12 ore, anche se poi in tv siamo apparsi per neanche un minuto. Con noi c’era l’attore Richard Madden, non Dustin Hoffman, purtroppo».

Oltre alla sigla cantata da Skin e composta da Paolo Buonvino, la produzione de I Medici ha inserito brani del repertorio pre-rinascimentale prendendoli da due cd dell’Ensemble Laus Veris, ‘L’anima e ‘l core‘ e ‘Pinturicchio Musicani Pinxit‘. Nella quinta e sesta puntata sono apparsi una viella e una ghironda realizzati da Ceccotti. Prossimo appuntamento in tv per l’Ensemble Laus Veris, le riprese del documentario-fiction “Leonardo: l’uomo che salvò la scienza’”.

Foto: www.lausveris.it

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Articolo successivo Limmi School Volley Bastia sconfitta dalla Teodora Ravenna
Articolo precedente Due giovani assisani fermati dalla Polizia di Assisi dopo un inseguimento

Articoli Correlati

Tavolo Assist Cultura, sabato 28 gennaio al Metastasio l'incontro tra candidati Cultura
26 gennaio 2017

Tavolo Assist Cultura, sabato 28 gennaio al Metastasio l'incontro tra candidati

Maurizio Mastrini apre ad Assisi un'accademia di musica per tutte le età Cultura
19 gennaio 2017

Maurizio Mastrini apre ad Assisi un'accademia di musica per tutte le età

Giornata Memoria 2017 ad Assisi, il programma di eventi da gennaio a marzo Cultura
19 gennaio 2017

Giornata Memoria 2017 ad Assisi, il programma di eventi da gennaio a marzo

Newsletter

Facebook
Twitter
Follow @assisinews
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Dintorni
  • Speciali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Torna all'inizio

AssisiNews viene pubblicato on-line nel pieno rispetto delle norme in vigore, in conformità all’art. 3-bis del Decreto-Legge 18/05/2012, n. 63 coordinato con la Legge di conversione 16/07/2012, n. 103.

Tutti i diritti sono riservati - All rights reserved - © ASSISINEWS, p.iva/c.f. 02807820549 REA PG-242554 - Note Legali e Privacy